Search Results - Martini, Massimo 1937-
- Results 1 – 17 of 17
-
1Si fa presto a dire buche … ! atto secondo: dal rattoppo alla conquista del primo pianoPublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
2Il tormentone delle buche nella città senza un grattacielo: ma "non sono buche, semmai lacune, spessori mancanti" : riflessioni di "uno sporco intelletuale" : atto primo - le lacune come taliPublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
3L'estetica dell'orto, parte IIIa: riflessione finale sulla conquista della figurazionePublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
4Alla biennale di architettura di Venezia una visione dei piccoli centri storici: il 20 novembre meeting sul progetto: "Il parco a ruderi della città di Auletta (SA)"Published 2018Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
5Centro Internazionale di Diagnostica, Roma, 1976: restauroPublished 1979Call Number: Loading…
Located: Loading…Article Loading… -
6"Si fa presto a dire buche …" atto III: quando le vie cittadine diventano un formulario sugli insiemi : atto terzo: un insieme, una sagoma, un giocoPublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
7Architetti, scultori e il libro d'arte: la 'messa in pagina' al tempo del web : riflessioni di Massimo Martini (parte 2a)Published 2019Call Number: Loading…
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
8Il fascino dell'orto: riflessioni estetiche dall'orto Ricci Filesi a Vasanello. parte primaPublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
9Il gruppo romano del Grau e l'esperienza alla 1a biennale di architettura (1980): il lungo tortuoso cammino dentro il 'postmoderno' fra ideologia e prassiPublished 2018Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
10Cittanova, Polistena: immagini da due comuni di Calabria tra identità e omologazionePublished 1997Call Number: Loading…
Located: Loading…Book Loading… -
11Grottaglie come altrove: installazioni nel Quartiere delle Ceramiche 1986 - 1989Published 1990Call Number: Loading…
Located: Loading…Book Loading… -
12I peccati di Piacentini (e di Maderno): idee per ripristinare la Spina di Borgo, contro "l'insopportabile oscenità concettuale di via della Conciliazione"Published 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Book Chapter Loading… -
13Architettura e società civile: il "diritto all'oblio", ovvero le forme dell'anonimato viste da Massimo Martini : parte seconda - banalità e normalitàPublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
14Architettura e società civile: come può prendere forma l'anonimato : una ricerca e una riflessione : parte prima - un edificio alla voltaPublished 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
15Gli architetti e il libro d'arte: la 'messa in pagina' al tempo del web : riflessioni di Massimo Martini (parte 1a)Published 2019Call Number: Loading…
Located: Loading…Electronic Article Loading… -
16Continuano le "Riflessioni estetiche sull'Orto" di Massimo Martini (2a puntata)Published 2019Call Number: Loading…Fulltext (freely accessible)
Located: Loading…Electronic Book Chapter Loading… -
17Dario Ballantini: visioni sommersePublished 2008Other Authors: “…Martini, Massimo 1937-…”
Call Number: Loading…
Located: Loading…Book Loading…